Risultati della ricerca

  • Di seguito vengono presentati al massimo 20 risultati a partire dal numero 1.
Ricerca avanzata

Cerca nei namespace:

  
  
  
  
  
  
  
  
  
 
  • ...apprezzare dal grande pubblico, acquisendo una notorietà insolita per gli attori che si dedicano prevalentemente ali attività del doppiaggio. Si affaccia n ... talenti hollywoodiani. Si radica così nel-l'immaginario degli spettatori italiani con una quasi tirannica capacità di presenza ostentata, che spesso offusca
    44 KB (7.072 parole) - 19:50, 4 set 2014
  • * 1° Premio maggiori presenze teatrali 1997<ref>''Le nuvole di Orestofane''</ref> ...el tempo perduto", pag. 358</ref>. Doppia, con la sua voce inconfondibile, attori come [[John Belushi]], [[Dudley Moore]], [[Rick Moranis]], [[Gene Wilder]],
    36 KB (5.417 parole) - 16:35, 31 mar 2013
  • |PostNazionalità = , tra i più rappresentativi della [[Doppiatori italiani|quarta generazione del doppiaggio]] ...o uno dei più famosi doppiatori italiani e prestando la voce a moltissimi attori di fama internazionale, sia cinematografici che televisivi.
    34 KB (5.710 parole) - 21:59, 9 nov 2011
  • A differenza di altri colleghi attori, Pino comincia precocissimo la sua carriera nel cinema, mentre a teatro app Entra subito a far pane di compagnie teatrali prestigiose come la Pagnani-Cervi, quella di [[Giulio Stivai]] e poi di [[R
    56 KB (9.463 parole) - 13:52, 28 dic 2012
  • |PostNazionalità = , tra i più rappresentativi della [[Doppiatori italiani|quarta generazione del doppiaggio]] |titolo= ''Adattamento dialoghi italiani''
    25 KB (4.015 parole) - 22:54, 9 nov 2011
  • |attori= ...e una battuta di Mozart su Salieri, Rosenberg e Bonno (''Naturalmente, gli italiani! Gente musicalmente idiota!''), che è conforme all'originale,<ref>Naturall
    9 KB (1.183 parole) - 07:39, 25 ago 2012
  • ...a lavorato in teatro in diverse commedie e ha diretto due rappresentazioni teatrali: ''Sarto per signora'' e ''L'allegra verità''. |titolo= ''Adattamento dialoghi italiani''
    20 KB (3.312 parole) - 19:37, 30 lug 2013
  • Pur avendo, nella sua lunga carriera, doppiato molti grandi attori stranieri, Enzo Consoli rimane noto ad un vasto pubblico plurigenerazionale [[Categoria:Attori teatrali italiani|Consoli, Enzo]]
    8 KB (1.186 parole) - 15:40, 26 giu 2011
  • .... Nel frattempo cura una serie di documentari sul doppiaggio e omaggi agli attori-doppiatori (i "doppiattori" come li ama chiamare Di Cola) che ne hanno fatt ...emio Sangallo d’oro di Civita Castellana - con omaggi in video ad alcuni attori doppiatori e personalità del cinema di ieri e di oggi. Diventa inoltre giu
    20 KB (2.928 parole) - 12:26, 6 gen 2015
  • ...alla madre che, fin dall'infanzia, lo porta con sé in tournée nei teatri italiani. Quando diventerà il protagonista principe del doppiaggio avrà spesso al ...ola Barbara]] che già si trova sul posto. Finite le riprese, il gruppo di attori, considerati gli avvenimenti del 25 luglio e del 8 settembre e i difficili
    54 KB (9.360 parole) - 14:54, 10 apr 2012
  • |PostNazionalità = , tra le più rappresentative della [[Doppiatori italiani|prima generazione del doppiaggio]] ...ore del doppiaggio che affidava le parti, che abbinava le nostre voci agli attori stranieri. Nel caso della Garbo fu la Metro stessa a voler decidere. Era la
    34 KB (5.244 parole) - 16:48, 25 lug 2012
  • ...iati, poiché impossibilitato a farlo lui stesso per via dei molti impegni teatrali. È il caso del film ''[[La principessa Tarakanova]]'' (1938), dove gli pre ...che al teatro. A Parigi inaugurò e diresse per tre anni il ''Teatro degli Italiani'' e nel corso di questa attività entrò in contatto con [[Pierre Chenal]]
    14 KB (1.861 parole) - 11:31, 19 ago 2011
  • ...ergio, gli chiede di mettere in scena, nel refettorio dell'istituto, testi teatrali per ragazzi. Il ragazzo, non dormendo la notte, cura tutto, dalla scenograf ... restituire con naturalezza le atmosfere create sui set cinematografici da attori del calibro di [[Peter O'Toole]], [[Franco Nero]], [[Max Von Sydow]], [[Mic
    28 KB (4.609 parole) - 19:36, 26 dic 2014
  • ...me a [[Giancarlo Sbragia]] ed [[Enrico Maria Salerno]], la Compagnia degli Attori Associati con la quale si dedica al teatro inchiesta con la messa in scena ...un fatto curioso: Garrani ed è un suo vanto interpreta uno dei primi film italiani del terrore, ''[[La maschera del demonio]]'' (1960) di Mario Bava, il primo
    15 KB (2.206 parole) - 18:57, 30 dic 2011
  • {{quote|Per essere attori bisogna innanzitutto essere...|Arnoldo Foà}} ...tra cui "Puccio Gamma") e ricopre saltuariamente il ruolo del sostituto di attori malati (in gergo, il "pompiere")</ref> e a praticare il doppiaggio, attivit
    27 KB (3.822 parole) - 07:44, 25 ott 2011
  • ...proviene da una famiglia di artisti impegnati nel teatro e nel cinema come attori e doppiatori ed entra nel mondo dello spettacolo all'età di dodici anni. Oltre a quelle citate, Pavese ha partecipato a diverse produzioni teatrali, in gran parte sotto la direzione di [[Antonio Calenda]]. Fra esse si segna
    21 KB (3.314 parole) - 21:24, 15 ott 2012
  • [[Categoria:Attori teatrali italiani]]
    5 KB (638 parole) - 20:33, 26 dic 2011
  • ...oli, francesi, tedeschi, ai popoli scandinavi e slavi e, soprattutto, agli italiani che sono da diversi anni i migliori clienti. Per l'esportazione in Italia c Gli italiani sono dei lettori molto pigri, a parte l'analfabetismo, che si configura com
    25 KB (3.721 parole) - 14:22, 9 mar 2013
  • ...rduto", p. 32</ref>. Provano, allora, a far parlare in italiano gli stessi attori americani, anche se solo per qualche battuta, ritenendo in questo modo di a ...ossibilità, insperata, di riaffacciarsi come voci nei teatri e nei cinema italiani.
    15 KB (2.338 parole) - 19:57, 13 feb 2012
  • Negli stabilimenti Cines-Pittaluga attori come [[Andreina Pagnani]], [[Carlo Lombardi]], [[Gero Zambuto]], [[Mario Fe ... poco opera anche [[Cesare Polacco]]<ref>''ibidem''</ref>. Nasce tra i due attori un stretto legame che indurrà Clelia a scegliere fondamentalmente di fare
    13 KB (2.027 parole) - 14:37, 19 feb 2012

Vedi (precedenti 20 | successivi 20) (20 | 50 | 100 | 250 | 500).

Strumenti personali
Namespace
Varianti
Visite
Azioni
Navigazione
DOPPIAGGIO
INDICI A-Z
Strumenti